La monografia si propone di esaminare le condizioni che stanno a fondamento di una corretta finanza delle piccole e medie aziende, individuando i presupposti per la razionalizzazione nell'uso delle risorse monetarie e nella loro composizione quali-quantitativa nel quadro dell'evoluzione strutturale e funzionale del mercato del credito. L'indagine considera altresì diverse forme di finanziamento, tradizionali e innovative, che più si avvicinano alle caratteristiche delle piccole e medie aziende e nel contempo fornendo suggerimneti in chiave evolutiva per il miglioramento della complessiva gestione finanziaria delle aziende in discorso.
Autori interni: | |
Autori: | COLOMBINI F; RICCI R |
Titolo: | La finanza delle piccole e medie aziende |
Anno del prodotto: | 1987 |
Abstract: | La monografia si propone di esaminare le condizioni che stanno a fondamento di una corretta finanza delle piccole e medie aziende, individuando i presupposti per la razionalizzazione nell'uso delle risorse monetarie e nella loro composizione quali-quantitativa nel quadro dell'evoluzione strutturale e funzionale del mercato del credito. L'indagine considera altresì diverse forme di finanziamento, tradizionali e innovative, che più si avvicinano alle caratteristiche delle piccole e medie aziende e nel contempo fornendo suggerimneti in chiave evolutiva per il miglioramento della complessiva gestione finanziaria delle aziende in discorso. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |