Questo libro è stato scritto con un obiettivo principale, quello di favorire l‟incontro intellettuale tra le giovani generazioni di studenti e di studiosi e la prospettiva dell‟Interazionismo Simbolico, in particolare con le sue espressioni contemporanee. Non è un manuale didattico, né una esposizione sistematica dei temi e degli autori interazionisti: questo volume è un percorso selettivo di discussione lessicale di alcuni dei topics che, secondo chi scrive, costituiscono le chiavi concettuali e metodologiche per comprendere il contributo che l‟Interazionismo Sim- bolico ha offerto e continua ad offrire allo sviluppo della sociologia e delle scienze sociali attuali. Il focus del libro, dunque, è, in primo luogo, sulla “contemporaneità” dell‟Interazionismo Simbolico.
Interazioni inclusive. L'interazionismo simbolico tra teoria, ricerca e intervento sociale
SALVINI, ANDREA
2016-01-01
Abstract
Questo libro è stato scritto con un obiettivo principale, quello di favorire l‟incontro intellettuale tra le giovani generazioni di studenti e di studiosi e la prospettiva dell‟Interazionismo Simbolico, in particolare con le sue espressioni contemporanee. Non è un manuale didattico, né una esposizione sistematica dei temi e degli autori interazionisti: questo volume è un percorso selettivo di discussione lessicale di alcuni dei topics che, secondo chi scrive, costituiscono le chiavi concettuali e metodologiche per comprendere il contributo che l‟Interazionismo Sim- bolico ha offerto e continua ad offrire allo sviluppo della sociologia e delle scienze sociali attuali. Il focus del libro, dunque, è, in primo luogo, sulla “contemporaneità” dell‟Interazionismo Simbolico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.