Il volume intende approfondire alcuni concetti chiave dell'etica contemporanea: anzitutto quelli di "azione", "tempo", "riferimento a sé". Ciò viene compiuto in confronto con alcuni autori di riferimento della storia della filosofia: soprattutto Aristotele, Cartesio, Kant, Hegel, Heidegger, Rosenzweig e Levinas. Lo scopo del lavoro è quello di sviluppare un'etica della relazione capace di giustificarsi come tale.
RealAzione. Una filosofia performativa
FABRIS, ADRIANO
2016-01-01
Abstract
Il volume intende approfondire alcuni concetti chiave dell'etica contemporanea: anzitutto quelli di "azione", "tempo", "riferimento a sé". Ciò viene compiuto in confronto con alcuni autori di riferimento della storia della filosofia: soprattutto Aristotele, Cartesio, Kant, Hegel, Heidegger, Rosenzweig e Levinas. Lo scopo del lavoro è quello di sviluppare un'etica della relazione capace di giustificarsi come tale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.