Vengono introdotti e commentati tre testi, rispettivamente di Jallal-ad-Din Rumi, del Baal Shem Tov e di Gotthold E. Lessing, nei quali si verifica, da tre prospettive religiose diverse (musulmana, ebrea e cristiana), una convergenza su di un Dio possibile, nonviolente e condiviso.
Il Dio condiviso
FABRIS, ADRIANO
2016-01-01
Abstract
Vengono introdotti e commentati tre testi, rispettivamente di Jallal-ad-Din Rumi, del Baal Shem Tov e di Gotthold E. Lessing, nei quali si verifica, da tre prospettive religiose diverse (musulmana, ebrea e cristiana), una convergenza su di un Dio possibile, nonviolente e condiviso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.