Il libro consta di una introduzione storica, nella quale si delineano i caratteri e l'evoluzione dell'industria pontederese dall'Ottocento ad oggi. Si mettono in evidenza settori e modalità produttive dell'area, con particolare attenzione al lavoro e alle attività femminili. Una premessa metodologica e una lettura per temi introduce poi 19 interviste a ex lavoratrici, scelte con il criterio di rappresentare la varietà delle attività presenti. Tessitrici, mattonaie, lavoratrici di cordifici e di ombrellifici, operaie di aziende meccaniche, alimentari, sarte, piaggiste e un'impiegata postale raccontano la loro vita lavorativa e sociale, fornendo notizie inedite sui processi produttivi, sulla vita di fabbrica, sui problemi sindacali. Di particolare interesse la vicenda delle mattonaie e delle loro migrazioni stagionali tra Pontedera e il Nord Italia. Dalle interviste è stato realizzato un breve video
Le mani e la voce delle donne. Il lavoro femminile a Pontedera dall'Ottocento ad oggi (con accluso un video di interviste)
TORTI, CRISTIANA
2004-01-01
Abstract
Il libro consta di una introduzione storica, nella quale si delineano i caratteri e l'evoluzione dell'industria pontederese dall'Ottocento ad oggi. Si mettono in evidenza settori e modalità produttive dell'area, con particolare attenzione al lavoro e alle attività femminili. Una premessa metodologica e una lettura per temi introduce poi 19 interviste a ex lavoratrici, scelte con il criterio di rappresentare la varietà delle attività presenti. Tessitrici, mattonaie, lavoratrici di cordifici e di ombrellifici, operaie di aziende meccaniche, alimentari, sarte, piaggiste e un'impiegata postale raccontano la loro vita lavorativa e sociale, fornendo notizie inedite sui processi produttivi, sulla vita di fabbrica, sui problemi sindacali. Di particolare interesse la vicenda delle mattonaie e delle loro migrazioni stagionali tra Pontedera e il Nord Italia. Dalle interviste è stato realizzato un breve videoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.