Il saggio riforma l’opinione diffusa ( a partire da Foscolo) sull’ostilità gesuitica a Dante e alla sua opera e rivaluta i contributi alla rivendicazione della Commedia alla parte cattolica inaugurata da Bellarmino e nella sostanza mai più smentita.
Dante e il canone letterario da Bellarmino a Bettinelli
CURTI, LUCA
2004-01-01
Abstract
Il saggio riforma l’opinione diffusa ( a partire da Foscolo) sull’ostilità gesuitica a Dante e alla sua opera e rivaluta i contributi alla rivendicazione della Commedia alla parte cattolica inaugurata da Bellarmino e nella sostanza mai più smentita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.