Nel suo esilio madrileno, il portoghese Félix Machado da Silva (+1654?), continua il capolavoro di Mateo Alemàn in chiave prettamente controriformista. Il nuovo 'picaro' Guzmàn si redime grazie ad un pellegrinaggio fino a Santiago de Compostela, le cui tappe segnano una riscrittura in chiave cattolica controriformista delle precedenti imprese scellerate dell'ex-picaro.
Titolo: | '' 'Tercera Parte de Guzmàn de Alfarache' di Félix Machado da Silva: la 'peregrinatio' portoghese del picaro'' | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 1989 | |
Abstract: | Nel suo esilio madrileno, il portoghese Félix Machado da Silva (+1654?), continua il capolavoro di Mateo Alemàn in chiave prettamente controriformista. Il nuovo 'picaro' Guzmàn si redime grazie ad un pellegrinaggio fino a Santiago de Compostela, le cui tappe segnano una riscrittura in chiave cattolica controriformista delle precedenti imprese scellerate dell'ex-picaro. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/9112 | |
ISBN: | 8834240022 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.