L'EVAS (EndoVascular Aneurysm Sealing) rappresenta una metodica innovativa per il trattamento degli aneurismi dell'aorta addominale con buoni risultati nel breve-medio termine. Uno dei vantaggi ipotetici di tale tecnica è la possibilità di trattare aneurismi iliaci fino a un diametro di 35 mm senza dover ricorrere a procedure aggiuntive a livello dell'ipogastrica. Scopo dello studio è analizzare in una coorte di pazienti trattati con endoprotesi Endologix Nellix l'incidenza di endoleak di tipo IB.
Titolo: | Endoleak tipi IB. Tallone di Achille dell'EVAS? |
Autori interni: | FERRARI, MAURO (Co-primo) (Corresponding) |
Anno del prodotto: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | L'EVAS (EndoVascular Aneurysm Sealing) rappresenta una metodica innovativa per il trattamento degli aneurismi dell'aorta addominale con buoni risultati nel breve-medio termine. Uno dei vantaggi ipotetici di tale tecnica è la possibilità di trattare aneurismi iliaci fino a un diametro di 35 mm senza dover ricorrere a procedure aggiuntive a livello dell'ipogastrica. Scopo dello studio è analizzare in una coorte di pazienti trattati con endoprotesi Endologix Nellix l'incidenza di endoleak di tipo IB. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/916307 |
Appare nelle tipologie: | 4.3 Poster |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017 endoalekIb.pdf | Abstract | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.