Nel presente studio si cerca di comprendere se con l'espressione vocare in tributum, identificata nella chiamata alla distribuzione della merx peculiaris dei creditori in posizione di par condicio, si intendesse un atto di imperio del magistrato, adito dai creditori e rivolto al pater o dominus per l'attività commerciale posta in essere dal figlio in potestà o dal servo,oppure questa debba considerarsi come una mera richiesta "privata" per il pagamento del dovuto.

Il vocare in tributum nelle fonti classiche e bizantine

alessandro cassarino
2018-01-01

Abstract

Nel presente studio si cerca di comprendere se con l'espressione vocare in tributum, identificata nella chiamata alla distribuzione della merx peculiaris dei creditori in posizione di par condicio, si intendesse un atto di imperio del magistrato, adito dai creditori e rivolto al pater o dominus per l'attività commerciale posta in essere dal figlio in potestà o dal servo,oppure questa debba considerarsi come una mera richiesta "privata" per il pagamento del dovuto.
2018
Cassarino, Alessandro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Monografia-Vocare in tributum.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/916951
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact