Il libro si propone di analizzare la presenza delle organizzazioni criminali di stampo mafioso nel territorio di confine tra la Liguria e la Toscana, attingendo a una pluralità di fonti quali atti giudiziari, relazioni istituzionali, fonti giornalistiche e testimonianze. Si tratta di un lavoro pionieristico che ha lo scopo di spiegare i meccanismi di infiltrazione e radicamento delle mafie in un territorio a non tradizionale presenza, tenendo in considerazione i fattori di agenzia e i fattori di contesto che hanno facilitato la riproduzione del fenomeno nel tempo. Particolare attenzione viene posta sui legami che le realtà criminali hanno costruito con il mondo dell'economia e della politica.
Autori interni: | |
Autori: | Antonelli, Marco |
Titolo: | Il confine. Tra Liguria e Toscana, dove le mafie si fanno in quattro |
Abstract: | Il libro si propone di analizzare la presenza delle organizzazioni criminali di stampo mafioso nel territorio di confine tra la Liguria e la Toscana, attingendo a una pluralità di fonti quali atti giudiziari, relazioni istituzionali, fonti giornalistiche e testimonianze. Si tratta di un lavoro pionieristico che ha lo scopo di spiegare i meccanismi di infiltrazione e radicamento delle mafie in un territorio a non tradizionale presenza, tenendo in considerazione i fattori di agenzia e i fattori di contesto che hanno facilitato la riproduzione del fenomeno nel tempo. Particolare attenzione viene posta sui legami che le realtà criminali hanno costruito con il mondo dell'economia e della politica. |
Anno del prodotto: | 2016 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |