Born in France at the end of the Tenths, the idea of "fotogenia" represents the first attempt at constructing a theory on the seventh art. At first spectators, then writers and film directors, Ricciotto Canudo, Louis Delluc, Jean Epstein, Germaine Dulac became protagonists of the creation of an idea of cinema complex and coherent, in a peculiar and fruitful mix between spectatorial gaze, film practice and theoretical reflection. The book offers a complete recognition of the different formulas of the "fotogenia" in European cinema, mainly in France but also in Italy, Soviet Union and Hungary, analyzing the main elements of the debate and highlighting its consequences on contemporary aesthetics.
Nata in Francia sul finire degli anni Dieci, l’idea di fotogenia rappresenta storicamente il primo tentativo di elaborare una teoria della settima arte. Dapprima semplici spettatori, poi scrittori e registi di cinema, personaggi come Ricciotto Canudo, Louis Delluc, Jean Epstein, Germaine Dulac si fanno protagonisti della costruzione di un’idea di cinema articolata e coerente, in un intreccio singolare e fecondo tra lo sguardo spettatoriale, la pratica del film e la riflessione teorica sull’arte del cinematografo. Il libro offre una ricognizione esauriente delle diverse formulazioni in cui l’idea di fotogenia si è declinata nella teoria del cinema europeo, principalmente in Francia ma anche in Italia, Unione sovietica e Ungheria, analizzando i termini del dibattito e mettendone in luce i richiami e le ricadute sulla riflessione estetica contemporanea.
Autori interni: | |
Autori: | TOGNOLOTTI, C |
Titolo: | Al cuore dell'immagine. L'idea di fotogenia nel cinema europeo degli anni Venti |
Abstract: | Nata in Francia sul finire degli anni Dieci, l’idea di fotogenia rappresenta storicamente il primo tentativo di elaborare una teoria della settima arte. Dapprima semplici spettatori, poi scrittori e registi di cinema, personaggi come Ricciotto Canudo, Louis Delluc, Jean Epstein, Germaine Dulac si fanno protagonisti della costruzione di un’idea di cinema articolata e coerente, in un intreccio singolare e fecondo tra lo sguardo spettatoriale, la pratica del film e la riflessione teorica sull’arte del cinematografo. Il libro offre una ricognizione esauriente delle diverse formulazioni in cui l’idea di fotogenia si è declinata nella teoria del cinema europeo, principalmente in Francia ma anche in Italia, Unione sovietica e Ungheria, analizzando i termini del dibattito e mettendone in luce i richiami e le ricadute sulla riflessione estetica contemporanea. |
Anno del prodotto: | 2005 |
Abstract: | Born in France at the end of the Tenths, the idea of "fotogenia" represents the first attempt at constructing a theory on the seventh art. At first spectators, then writers and film directors, Ricciotto Canudo, Louis Delluc, Jean Epstein, Germaine Dulac became protagonists of the creation of an idea of cinema complex and coherent, in a peculiar and fruitful mix between spectatorial gaze, film practice and theoretical reflection. The book offers a complete recognition of the different formulas of the "fotogenia" in European cinema, mainly in France but also in Italy, Soviet Union and Hungary, analyzing the main elements of the debate and highlighting its consequences on contemporary aesthetics. |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1 lIb_Al cuore dell'immagine.pdf | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |