Nel presente lavoro sono riportati i risultati relativi alla caratterizzazione statica e dinamica di un sito ricadente nell’area sismica della città di Catania. L’utilizzo di un’apparecchiatura di Colonna Risonante/Taglio Torsionale Ciclico ha permesso di ottenere risultati sul modulo di taglio G e sullo smorzamento D del terreno e di ricavare le leggi di degradazione di G e di incremento di D in funzione della variazione del livello di deformazione. Successivamente sulla base dei risultati ottenuti, si è proceduto, attraverso l’utilizzo di un modello di calcolo monodimensionale, alla valutazione dell’accelerogramma sintetico al bedrock, all’analisi della risposta sismica del terreno in superficie in funzione della storia temporale e dello spettro di risposta.
Caratterizzazione geotecnica e amplificazione sismica nella zona industriale di Catania
P. CapilleriWriting – Original Draft Preparation
;
2009-01-01
Abstract
Nel presente lavoro sono riportati i risultati relativi alla caratterizzazione statica e dinamica di un sito ricadente nell’area sismica della città di Catania. L’utilizzo di un’apparecchiatura di Colonna Risonante/Taglio Torsionale Ciclico ha permesso di ottenere risultati sul modulo di taglio G e sullo smorzamento D del terreno e di ricavare le leggi di degradazione di G e di incremento di D in funzione della variazione del livello di deformazione. Successivamente sulla base dei risultati ottenuti, si è proceduto, attraverso l’utilizzo di un modello di calcolo monodimensionale, alla valutazione dell’accelerogramma sintetico al bedrock, all’analisi della risposta sismica del terreno in superficie in funzione della storia temporale e dello spettro di risposta.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.