Il volume porta alla luce il registro delle visite pastorali condotte dal vescovo di Volterra Rainuccio Allegretti fra 1325 e 1328 – uno dei più antichi resoconti del genere per la Toscana – che purtroppo non comprende la sezione dedicata alla città, andata perduta, limitandosi alle pievi e chiese di campagna. L’edizione integrale della fonte, custodita presso il locale archivio vescovile, è preceduta da un'analisi storica e testuale articolata in 6 capitoli.
Il vescovo Rainuccio Allegretti e la sua Visita pastorale (1325-1328). Chiesa, istituzioni e società nella diocesi di Volterra agli inizi del XIV secolo.
Jacopo Paganelli
2019-01-01
Abstract
Il volume porta alla luce il registro delle visite pastorali condotte dal vescovo di Volterra Rainuccio Allegretti fra 1325 e 1328 – uno dei più antichi resoconti del genere per la Toscana – che purtroppo non comprende la sezione dedicata alla città, andata perduta, limitandosi alle pievi e chiese di campagna. L’edizione integrale della fonte, custodita presso il locale archivio vescovile, è preceduta da un'analisi storica e testuale articolata in 6 capitoli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.