Nome |
# |
Sull'ordinanza Cappato, in attesa della pronuncia che verrà, file e0d6c92d-6729-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
228
|
Ardita la rotta o incerta la geografia? La disapplicazione della legge 40/2004 “in esecuzione” di un giudicato della Corte EDU in tema di diagnosi preimpianto, file e0d6c92d-8cbb-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
32
|
Codifier l’incodifiable: la legge “generale e astratta” e l’irriducibile singolarità dell’atto medico. Dai dilemmi di Critobulo al Sistema nazionale linee guida, file e0d6c92c-787f-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
13
|
Dimensioni sincroniche e diacroniche della colpa professionale, file e0d6c92d-4846-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
7
|
Tracce di ne bis in idem sostanziale lungo i percorsi disegnati dalle Corti, file e0d6c92b-6c64-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
6
|
Il diritto penale alla prova di “vecchi” e “nuovi” paradigmi familiari, file e0d6c929-a9a9-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
5
|
L’art.41, cpv., c.p. al banco di prova del diritto penale della sicurezza sul lavoro, file e0d6c92a-7f1b-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
4
|
La schiava di Abramo, il giudizio di Salomone e una clinica di Kiev: contorni sociali, penali e geografici della gestazione per altri, file e0d6c929-d9c7-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
3
|
null, file e0d6c92a-01c3-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
3
|
null, file e0d6c92a-2cb8-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
3
|
Introduzione al focus VACCINE HESITANCY ED OBBLIGO VACCINALE - UN DILEMMA MEDICO-GIURIDICO NELL’EPOCA DELLA “POSTVERITÀ”. LA QUESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ PENALE, file e0d6c92b-6471-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
3
|
Il ‘‘caso Cappato’’: la Consulta autorizza e ‘‘disciplina’’ il suicidio assistito, file e0d6c92f-3cb5-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
3
|
Lo stalking finito in tragedia e il reato complesso: un’altra ‘‘prova tecnica’’ di ne bis in idem sostanziale, file 334df1c8-d37f-42c5-a21a-cd5779da339c
|
2
|
null, file e0d6c929-a669-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare, file e0d6c929-bea4-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
Intervento nella tavolta rotonda "Le due legalità: quale convivenza nel diritto penale?", file e0d6c92a-04da-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
null, file e0d6c92a-332b-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
La qualifica pubblicistica dell'operatore sociale e i delitti contro la pubblica amministrazione, file e0d6c92a-6060-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
null, file e0d6c92a-79cf-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
La clonazione umana, file e0d6c92a-a67b-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
Sistema e metodo di un biodiritto costituzionale: l’illegittimità del divieto di fecondazione “eterologa”, file e0d6c92c-ae41-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
Il fine vita come spazio libero dal diritto penale, file e0d6c92e-e68c-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
2
|
Appunti de iure condendo in tema di procreazione medicalmente assistita – tutela dell’embrione – tutela dell’identità genetica, file fbba2988-2454-4d28-ad16-c62e80bf34ce
|
2
|
null, file 4eaee281-8a50-4e31-8e69-60bbc643933a
|
1
|
null, file 82ce60e5-758c-4dee-b399-f9d2448b885a
|
1
|
null, file 8f3a792e-ad5d-4c36-9304-36e1a0faf40c
|
1
|
Della recidiva, dell’abitualità e professionalità nel reato e della tendenza a delinquere (nota introduttiva e commento agli artt.99 – 109 c.p.), file 9a1dac1a-f25c-4662-ba89-a5df573d3293
|
1
|
null, file cc26ffd9-6633-410e-8ca1-49d84fc6dc0b
|
1
|
null, file e0d6c929-a9af-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c929-ab87-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c929-fb7c-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
L’art. 3, 1º comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni, file e0d6c92a-11c1-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c92a-1833-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
La causalità nel danno da prodotto alimentare e l’effetto “vasi comunicanti” tra illeciti di rischio, di pericolo, di danno, file e0d6c92a-1a90-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c92a-2103-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Commento agli articoli 82 – 82, file e0d6c92a-3195-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all’aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto, file e0d6c92a-325a-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c92a-4870-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c92a-510e-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e0d6c92a-5a35-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Nuove figure criminose in tema di traffico di organi prelevati da vivente, file e0d6c92a-70c0-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Cellule staminali: il divieto di sperimentazione sugli embrioni, file e0d6c92a-9871-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Cellule staminali: il divieto di sperimentazione sugli embrioni, file e0d6c92a-9872-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Il fecondo pensiero di Stefano Rodotà nelle aride prospettive del biodiritto penale, file e0d6c92a-9fa7-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Formazione universitaria come opportunità di trattamento: l’esperienza dei poli universitari (e le prospettive di sviluppo), file e0d6c92b-50ab-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Recensione a M.Caputo, Colpa penale del medico e sicurezza delle cure, file e0d6c92b-cb85-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Il "discorso" giuridico in tema di "persona": abbozzo di un lessico, file e0d6c92d-f5bb-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Criminalizzare l’hate speech per scongiurare la collective violence? Ipotesi di lavoro intorno al reato di “propaganda razzista”, file e0d6c92e-b79f-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
La sottrazione violenta di ovociti e le torsioni del ‘‘tipo criminoso’’, file e0d6c931-3c11-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
Premessa (e qualche notazione penalistica), file e0d6c931-57db-fcf8-e053-d805fe0aa794
|
1
|
null, file e46cc156-a930-421e-ab2d-5dcc668e52af
|
1
|
null, file eff03437-d34a-434d-a6ac-7d33a8fb8b7f
|
1
|
null, file fddcafb6-0126-4793-b0e5-384fbeb72827
|
1
|
Totale |
362 |