CIUCCI, ILIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.065
EU - Europa 651
AS - Asia 406
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.131
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.018
IT - Italia 202
CN - Cina 197
SE - Svezia 143
BG - Bulgaria 77
SG - Singapore 73
TR - Turchia 70
UA - Ucraina 48
CA - Canada 47
DE - Germania 47
GB - Regno Unito 34
FI - Finlandia 30
IN - India 28
VN - Vietnam 26
RU - Federazione Russa 19
CH - Svizzera 16
BE - Belgio 13
AT - Austria 9
FR - Francia 9
CI - Costa d'Avorio 6
HK - Hong Kong 6
AZ - Azerbaigian 3
BJ - Benin 2
GR - Grecia 2
LT - Lituania 2
BN - Brunei Darussalam 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
JP - Giappone 1
Totale 2.131
Città #
Chandler 152
Santa Clara 145
Ann Arbor 122
Milan 93
Sofia 77
Jacksonville 59
Izmir 54
Beijing 51
Shanghai 47
Singapore 46
Ottawa 45
New York 43
Woodbridge 37
Boardman 34
Fairfield 34
Ashburn 32
Wilmington 32
Lawrence 29
Princeton 29
Nanjing 28
Medford 22
Houston 21
Des Moines 17
Frankfurt am Main 16
Istanbul 16
Nanchang 16
Bern 15
Brussels 13
Cambridge 11
Serra 10
Dong Ket 9
Jüchen 9
Pune 9
Rome 9
Vienna 9
Boulder 8
Seattle 8
Falls Church 7
Los Angeles 7
Tianjin 7
Abidjan 6
Guangzhou 6
Hong Kong 6
Kunming 6
Marseille 6
Ogden 6
Dearborn 5
Hangzhou 5
Hebei 5
Jiaxing 4
Munich 4
San Diego 4
Shenyang 4
Baku 3
Changsha 3
Düsseldorf 3
Lappeenranta 3
London 3
Norwalk 3
Verona 3
Auburn Hills 2
Bologna 2
Cotonou 2
Figline Valdarno 2
Florence 2
Genoa 2
Hefei 2
Piraeus 2
Pisa 2
Redwood City 2
Toronto 2
Washington 2
Bandar Seri Begawan 1
Bremen 1
Cascina 1
Changchun 1
Chengdu 1
Chicago 1
Edinburgh 1
Indiana 1
Jinhua 1
Lancaster 1
Lanzhou 1
Legnaro 1
Lyon 1
Orange 1
Paris 1
Pavia 1
Phoenix 1
Quanzhou 1
Redmond 1
Salerno 1
Turin 1
Wenzhou 1
Xi'an 1
Zurich 1
Totale 1.564
Nome #
AN INDIPENDENT ASSESSMENT OF CALINE4 MODEL FOR EVALUATING URBAN POLLUTION 143
Adaptation of the HCPB DEMO TBM as breeding blanket for ITER:Neutronic and thermal analyses 135
L’uso della statistica nello studio dell’inquinamento atmosferico da PM10: limiti di applicabilità 113
A study on the aerosol dispersion model implemented in ISC3 code of US-EPA 95
Stima diretta ed indiretta del potenziale eolico di sette siti della provincia di Lucca 94
Modelling of VOC air pollution in an urban area 93
Inquinamento atmosferico su microscala valutazione integrata del contributo del traffico 90
Utilizzo di veicoli MMS per la validazione speditiva della qualità dell’aria e la validazione di modelli 87
VOC Air Pollution in Urban Areas – A Microscale Model experimentally validated 85
INQUINAMENTO IN AREE URBANE: MODELLI DI DIFFUSIONE E LORO VALIDAZIONE 76
Radiazioni ionizzanti: Documento d'informazione per il personale delle strutture universitarie non convenzionate con l'Azienda Ospedaliera Pisana. II Edizione 74
Elaborazione dati relativi alla concentrazione dei principali inquinanti del suolo nelle zone dell'area di Piombino 73
Inquinamento atmosferico su microscala: valutazione integrata del contributo del traffico’ 71
Inquinamento atmosferico in aree urbane: modelli di diffusione e loro validazione 70
La nocività negli ambienti di lavoro 65
Criteri metodologici per l'analisi e la valutazione di interventi di risanamento ambientale 65
Esperienze del DIMNP dell'Università di Pisa in valutazioni di impatto ambientale 63
Piano di risanamento per le aree critiche ad elevata concentrazione industriale di Livorno e Piombino - Studio sul rischio ambientale nell'area di Livorno: effetti delle sorgenti industriali sulla qualità dell'aria 61
Inquinamento atmosferico su scala locale: valutazione integrata del contributo da traffico 60
Inquinamento atmosferico in aree urbane: modelli di diffusione e loro validazione 60
Approfondimenti sul modello di dispersione atmosferica di particelle sedimentabili implementato nel codice ISC3 dell'US-EPA 59
L’uso della statistica nello studio dell’inquinamento atmosferico da PM10: limiti di applicabilità 57
"La metodologia di valutazione di impatto ambientale SITO2: esperienza tratta dalle sue applicazioni" 56
Esperienza del DIMNP dell'Università di Pisa per la valutazione della qualità dell'aria in Toscana 55
ATTUALI METODOLOGIE PER IL RILEVAMENTO A GRANDE DISTANZA E PER IL MONITORAGGIO 55
La metodologia di valutazione di impatto ambientale SITO2: esperienza tratta dalle sue applicazioni 51
Elaborazione dati relativi alla concentrazione dei principali inquinanti del suolo nelle zone dell'area di Piombino 50
Piano di risanamento per le aree critiche ad elevata concentrazione industriale di Livorno e Piombino - Studio sul rischio ambientale nell'area di Piombino - Effetti delle sorgenti industriali sulla qualità dell'aria 49
"Il modello di dispersione atmosferica di particelle sedimentabili implementato nel codice ISC3 dell'US-EPA. - Applicazione al caso di Piombino" 47
Totale 2.152
Categoria #
all - tutte 5.996
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.996


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020115 0 0 0 0 0 0 22 4 17 15 50 7
2020/2021152 11 2 12 8 25 6 14 17 7 9 10 31
2021/2022273 3 31 3 17 58 38 9 9 13 4 12 76
2022/2023403 40 52 33 31 53 53 2 39 76 0 21 3
2023/2024296 41 39 43 21 43 54 5 3 4 6 13 24
2024/2025328 5 38 17 42 110 86 30 0 0 0 0 0
Totale 2.152