SESSA, MARCELLO Statistiche
SESSA, MARCELLO
DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Mostra
records
Risultati 1 - 15 di 15 (tempo di esecuzione: 0.028 secondi).
Nei riquadri smilzi dei corpi. L’opera di Cristina Annino tra parola e immagine
2024-01-01 Sessa, Marcello
ad vocem Matrice
2023-01-01 Sessa, Marcello
ad vocem Quiddità
2023-01-01 Sessa, Marcello
Tutto un vuoto intorno. La lingua di Giovanni Fontana quantifica i danni
2023-01-01 Sessa, Marcello
Un astrattismo mancato?
2023-01-01 Balbi, Camilla; Sessa, Marcello
Art Is in the Air. The Public Dimension in Allan Kaprow’s Utopian Un-Artistic Theory
2022-01-01 Sessa, Marcello
Fotocolor. Le distorsioni moderniste della pittura fiamminga tra cromatico e fotografico
2022-01-01 Sessa, Marcello
M. Sessa, [rev.] A. Metlica, Lessico della propaganda barocca, Marsilio, Venezia 2022
2022-01-01 Sessa, Marcello
Nell’arena del quadro. Il performativo come soglia del modernismo secondo Harold Rosenberg e Clement Greenberg, passando per Allan Kaprow
2022-01-01 Sessa, Marcello
Camminare è descrivere. Il modello della “promenade” per l’ecfrasi filosofico-letteraria di Eugenio d’Ors
2021-01-01 Sessa, Marcello
Capolavori selvaggi. La leggenda dell’artista protomodernista in “Manette Salomon” dei fratelli Goncourt
2021-01-01 Sessa, Marcello
Erbari verbovisivi. Corrado Costa poeta morfologo
2021-01-01 Sessa, Marcello
The Modernist Iconography of Sleep. Leo Steinberg, Picasso and The Representation of States of Consciousness
2021-01-01 Sessa, Marcello
Colore solo. Le valenze cromatiche di “painterly” e “post painterly” nell’estetica di Clement Greenberg
2020-01-01 Sessa, Marcello
Un centauro di testo e immagine. Interpretazione teorica del libro d'artista tra poesia concreta e poesia visiva: l’esempio di Giulia Niccolai
2019-01-01 Sessa, Marcello