MORGANTI, CARLO Statistiche
MORGANTI, CARLO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
"Alcuni però lo chiamano Armageddon". Apologetica e politica nell'orizzonte distopico di Lord of the World?
2024-01-01 Morganti, Carlo
"Mi rivolto, dunque siamo". la letteratura come arma politica
2024-01-01 Morganti, Carlo; Barberis, Giorgio; Quirico, Stefano; Serra, Andrea; Catanzaro, Andrea; Gabellone, Anna Rita; Falchi, Federica
24. L’Abendlandkreis tra mondo latino e mondo germanico: il futuro dell’Europa è nelle sue radici
2024-01-01 Morganti, Carlo
Hilaire Belloc: lo stato servile oltre Lo Stato Servile. Una rassegna degli scritti della maturità
2024-01-01 Morganti, Carlo
Il Popolarismo a Genova
2024-01-01 Morganti, Carlo
La Patria è la casa dell'uomo libero, non dello schiavo
2024-01-01 Morganti, Carlo; DE SANCTIS, Alberto; Finelli, Pietro
Paolo Cappa e La squilla della riscossa: un contributo dimenticato sulla strada verso il partito dei cattolici italiani
2024-01-01 Morganti, Carlo
Sturzo e Mazzini
2024-01-01 Morganti, Carlo
“Intrinsecamente politica”: l’operare critico e polemico della letteratura
2024-01-01 Barberis, Giorgio; Catanzaro, Andrea; Falchi, Federica; Gabellone, Anna Rita; Morganti, Carlo; Quirico, Stefano; Serra, Andrea
Giovita Scalvini: l’esilio nella formazione politica di un letterato risorgimentale
2023-01-01 Morganti, Carlo
Hilaire Belloc e The Free Press: l'importanza di una stampa libera per un consenso libero
2023-01-01 Morganti, Carlo
I soggetti e le azioni della politica nella storia del pensiero
2023-01-01 Morganti, Carlo
I soggetti e le azioni della politica nella storia del pensiero: le ragioni di un percorso
2023-01-01 Morganti, Carlo
Identità in transito. percorsi di riconoscimento politico
2023-01-01 Barberis, Giorgio; Catanzaro, Andrea; Falchi, Federica; Gabellone, Anna Rita; Morganti, Carlo; Quirico, Stefano; Serra, Andrea
Robert Hugh Benson: distopia e utopia nel romanzo cattolico inglese
2023-01-01 Morganti, Carlo
The Eternal City di Hall Caine. Analisi di un romanzo tra echi mazziniani e modernismo teologico
2023-01-01 Morganti, Carlo
Tra Est e Ovest: la dimensione europea della Germania della Zwischenkriegszeit
2023-01-01 Morganti, Carlo
«Appartengono a Zeus stranieri e mendicanti»: il problema e la risorsa politica dell’alterità
2023-01-01 Barberis, Giorgio; Catanzaro, Andrea; Falchi, Federica; Gabellone, Anna Rita; Morganti, Carlo; Quirico, Stefano; Serra, Andrea
Il PPI e la scissione a destra: crisi o rinnovamento del centrismo popolare?
2022-01-01 Morganti, Carlo
Un'altra democrazia? La democrazia diretta e le sue declinazioni
2021-01-01 Catanzaro, Andrea; de Sanctis, Alberto; Morganti, Carlo