La relazione, presentata nell’ottobre 2019 al seminario annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa, indaga con taglio critico il ruolo concretamente assunto dalla CEDU, e dalle pronunce Corte europea dei diritti dell’uomo che ne segnano i significati, nel giudizio sulle leggi e nel giudizio comune, alla luce delle indicazioni rese dalla Corte costituzionale italiana a partire dal 2007, anno nel quale si è, come noto, determinato un passaggio essenziale per l’impostazione del tema. La giurisprudenza interna dell'intero periodo, e la dottrina ad essa dedicata, vengono analizzate a fondo, ricavandone la percezione complessiva di una acquisita capacità dei giudici italiani di utilizzare oculatamente la CEDU come parametro; ora adoperandosi per una interpretazione del diritto interno ad essa conforme, ora promuovendo le questioni di legittimità costituzionale in via incidentale che consentano a loro volta, al Giudice delle leggi, di trovare un equilibrio tra esigenze della Convenzione europea ed esigenze della nostra Costituzione.

La CEDU come parametro, tra Corte costituzionale e giudici comuni

Malfatti Elena
Primo
Investigation
2019-01-01

Abstract

La relazione, presentata nell’ottobre 2019 al seminario annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa, indaga con taglio critico il ruolo concretamente assunto dalla CEDU, e dalle pronunce Corte europea dei diritti dell’uomo che ne segnano i significati, nel giudizio sulle leggi e nel giudizio comune, alla luce delle indicazioni rese dalla Corte costituzionale italiana a partire dal 2007, anno nel quale si è, come noto, determinato un passaggio essenziale per l’impostazione del tema. La giurisprudenza interna dell'intero periodo, e la dottrina ad essa dedicata, vengono analizzate a fondo, ricavandone la percezione complessiva di una acquisita capacità dei giudici italiani di utilizzare oculatamente la CEDU come parametro; ora adoperandosi per una interpretazione del diritto interno ad essa conforme, ora promuovendo le questioni di legittimità costituzionale in via incidentale che consentano a loro volta, al Giudice delle leggi, di trovare un equilibrio tra esigenze della Convenzione europea ed esigenze della nostra Costituzione.
2019
Malfatti, Elena
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1025221
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact