Il saggio si pone quale obiettivo un'analisi critica del legame intercorrente tra interpretazione letterale e interpretazione contestuale nell'ambito della specifica dimensione dell'interpretazione giuridica. L'indagine verterà sull'incidenza assunta da quel peculiare profilo del contesto noto come contesto di sfondo (o distale). Alla delineazione delle caratteristiche di quest'ultimo, seguirà una riflessione afferente all'incidenza di tale tipologia di contesto nell'ambito della distinzione tra casi facili e casi difficili. Successivamente, verrà presa in considerazione la differente declinazione assunta dalla dialettica interpretazione letterale-interpretazione contestuale in seguito alla trasformazione della tradizionale "fisionomia" del contratto. La conclusione sarà rappresentata da alcune considerazioni inerenti alla funzione rivestita dal contesto in seno alla discussa distinzione tra attività di interpretazione e attività di integrazione del diritto.

La dimensione contestuale del linguaggio giuridico.

Mariella Robertazzi
2018-01-01

Abstract

Il saggio si pone quale obiettivo un'analisi critica del legame intercorrente tra interpretazione letterale e interpretazione contestuale nell'ambito della specifica dimensione dell'interpretazione giuridica. L'indagine verterà sull'incidenza assunta da quel peculiare profilo del contesto noto come contesto di sfondo (o distale). Alla delineazione delle caratteristiche di quest'ultimo, seguirà una riflessione afferente all'incidenza di tale tipologia di contesto nell'ambito della distinzione tra casi facili e casi difficili. Successivamente, verrà presa in considerazione la differente declinazione assunta dalla dialettica interpretazione letterale-interpretazione contestuale in seguito alla trasformazione della tradizionale "fisionomia" del contratto. La conclusione sarà rappresentata da alcune considerazioni inerenti alla funzione rivestita dal contesto in seno alla discussa distinzione tra attività di interpretazione e attività di integrazione del diritto.
2018
Robertazzi, Mariella
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1025681
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact