Il testo ripropone i contenuti dell’intervento nell’ambito del Corso di perfezionamento in diritto e procedura penale, dal titolo “Il penalista tra deontologia e prassi”, svoltosi presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze il 1° marzo 2019. In esso si tratteggiano le occasioni e le modalità di interferenza fra le iniziative processuali del pubblico ministero e le indicazioni di corretto comportamento fornite dalle regole deontologiche dell'Ufficio. Lo scopo è quello di evidenziare l'utilità dei riferimenti a queste ultime rispetto all'esigenza di rendere il processo più equilibrato e confacente alle indicazioni costituzionali di garanzia, pur nella consapevolezza dell'ineliminabile margine di discrezionalità che pervade le scelte di azione dell'organo dell'accusa.
Valore e funzioni della deontologia del pubblico ministero nelle prassi del processo. Una introduzione
Domenico Notaro
2019-01-01
Abstract
Il testo ripropone i contenuti dell’intervento nell’ambito del Corso di perfezionamento in diritto e procedura penale, dal titolo “Il penalista tra deontologia e prassi”, svoltosi presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze il 1° marzo 2019. In esso si tratteggiano le occasioni e le modalità di interferenza fra le iniziative processuali del pubblico ministero e le indicazioni di corretto comportamento fornite dalle regole deontologiche dell'Ufficio. Lo scopo è quello di evidenziare l'utilità dei riferimenti a queste ultime rispetto all'esigenza di rendere il processo più equilibrato e confacente alle indicazioni costituzionali di garanzia, pur nella consapevolezza dell'ineliminabile margine di discrezionalità che pervade le scelte di azione dell'organo dell'accusa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Notaro-Valore-e-funzioni-della-deontologia.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo scientifico
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
452.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
452.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.