Abstract in romeno: Această comunicare este rezultatul cercetării perspectivelor şi punctelor de vedere din care Norman Manea îşi defineşte identitatea de exilat, în relaţie cu limba propriilor scrieri, în diferitele faze ale existenţei sale care coincid cu tot atâtea experienţe traumatice ale biografiei lui exemplare, marcată de cele mai tragice evenimente din secolul xx. Semnificațiile unor concepte ca 'identitate', 'exil', 'operă', 'patrie', esenţiale pentru înțelegerea acestei literaturi se schimbă în funcție de etapele în care se împarte traseul vieţii celui plecat în exil. Propunându‑şi să identifice şi să stabilească legături între motivaţiile interioare ale autorului, aspirând să le înțeleagă în profunzime nuanțele care converg – se pare – într‑un punct terminus, într‑un impas aproape fără soluţie al propriului eu, exprimat prin sintagma «a cincea imposibilitate», această scurtă analiză are scopul şi de a formula câteva întrebări despre prezent şi despre eventuala persistenţă a unor «imposibilități» şi incompati‑ bilități interioare care se regăsesc în mai multe opere, mai ales autobiografice, ale autorului. Acestea descriu înca în prezent exilul ca traumă şi ca dezrădăcinare, în ciuda avantajelor pe care scriitorul le pune în evidenţă.

Questo saggio nasce da una riflessione che cerca di cogliere le prospettive e i punti di vista da cui Norman Manea definisce la sua identità di esule, in rapporto alla lingua della propria scrittura, nelle diverse fasi della sua esistenza, che coincidono con altrettante esperienze traumatiche della sua biografia esemplare, in cui sono confluiti alcuni degli avvenimenti più tragici del Novecento. I significati di concetti come 'identità', 'esilio', 'scrittura', 'patria', cruciali per la comprensione di questa letteratura, mutano a seconda delle tappe del percorso di vita compiuto dall’esiliato. Oltre a identificare e a mettere in relazione le motivazioni interiori, aspirando a comprenderne in profondità le sfumature, che convergono a indicare, a quanto sembra, un punto terminus, una impasse quasi irrisolvibile dell’io, espressa dal sintagma «la quinta impossibilità», questa breve analisi si propone conseguentemente di formulare alcune domande sul presente e sulla eventuale persistenza di certe «impossibilità» e incompatibilità interiori, riscontrabili in più opere soprattutto autobiografiche dell’autore. Esse connotano tuttora l’esilio come trauma e sradicamento, nonostante i vantaggi che lo stesso scrittore non manca di sottolineare.

La quinta impossibilità: le avversità della scrittura e dell’identità

Emilia David
2020-01-01

Abstract

Questo saggio nasce da una riflessione che cerca di cogliere le prospettive e i punti di vista da cui Norman Manea definisce la sua identità di esule, in rapporto alla lingua della propria scrittura, nelle diverse fasi della sua esistenza, che coincidono con altrettante esperienze traumatiche della sua biografia esemplare, in cui sono confluiti alcuni degli avvenimenti più tragici del Novecento. I significati di concetti come 'identità', 'esilio', 'scrittura', 'patria', cruciali per la comprensione di questa letteratura, mutano a seconda delle tappe del percorso di vita compiuto dall’esiliato. Oltre a identificare e a mettere in relazione le motivazioni interiori, aspirando a comprenderne in profondità le sfumature, che convergono a indicare, a quanto sembra, un punto terminus, una impasse quasi irrisolvibile dell’io, espressa dal sintagma «la quinta impossibilità», questa breve analisi si propone conseguentemente di formulare alcune domande sul presente e sulla eventuale persistenza di certe «impossibilità» e incompatibilità interiori, riscontrabili in più opere soprattutto autobiografiche dell’autore. Esse connotano tuttora l’esilio come trauma e sradicamento, nonostante i vantaggi che lo stesso scrittore non manca di sottolineare.
2020
David, Emilia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1033388
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact