La regolamentazione bancaria attribuisce alle pubbliche autorità poteri di controllo sia sulla nascita delle banche sia sulla relativa crescita territoriale, che – tipicamente – può avvenire mediante stabilimento di succursali ovvero mediante prestazione di servizi. Su questi temi, le prime due direttive comunitarie portarono a compimento un processo di riforma che si concluse con l’affermazione del principio del mutuo riconoscimento delle licenze bancarie e dei derivati princìpi di libertà di stabilimento e di libertà di prestazione dei servizi che, nel tempo, hanno dato prova di sostanziale efficacia. La crisi finanziaria e l’evoluzione del mercato bancario hanno imposto un ripensamento dei meccanismi di vigilanza, che tuttavia non ha messo in discussione i vecchi princìpi, ma ne ha ridisegnato parzialmente i contorni introducendo complessità tali, da richiedere uno nuovo sforzo di sistemazione del dato normativo, anche a seguito dell’attuazione in Italia delle disposizioni del Single (ma non sempre “simple”) Supervisory Mechanism.

I controlli pubblici sull’accesso al mercato creditizio e sulla crescita territoriale delle banche: vecchi princìpi e nuove complessità alla luce dell’attuazione in Italia del SSM

Benocci Alessandro
2020-01-01

Abstract

La regolamentazione bancaria attribuisce alle pubbliche autorità poteri di controllo sia sulla nascita delle banche sia sulla relativa crescita territoriale, che – tipicamente – può avvenire mediante stabilimento di succursali ovvero mediante prestazione di servizi. Su questi temi, le prime due direttive comunitarie portarono a compimento un processo di riforma che si concluse con l’affermazione del principio del mutuo riconoscimento delle licenze bancarie e dei derivati princìpi di libertà di stabilimento e di libertà di prestazione dei servizi che, nel tempo, hanno dato prova di sostanziale efficacia. La crisi finanziaria e l’evoluzione del mercato bancario hanno imposto un ripensamento dei meccanismi di vigilanza, che tuttavia non ha messo in discussione i vecchi princìpi, ma ne ha ridisegnato parzialmente i contorni introducendo complessità tali, da richiedere uno nuovo sforzo di sistemazione del dato normativo, anche a seguito dell’attuazione in Italia delle disposizioni del Single (ma non sempre “simple”) Supervisory Mechanism.
2020
Benocci, Alessandro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1037610
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact