Il testo si lega al contributo presentato al convegno su Osvaldo Licini, tenuto nel Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado il 13 e 14 ottobre 2018. Un importante documento rinvenuto in un archivio privato, l'inventario della galleria del Milione di Milano, ha permesso di ricostruire in dettaglio i rapporti tra Osvaldo Licini e la galleria milanese diretta dai fratelli Gino e Peppino Ghiringhelli. Incrociando i dati emersi dal documento con i cataloghi di mostra e le indicazioni contenute in etichette e iscrizioni presenti sui dipinti liciniani è stato possibile chiarire numerosi problemi di datazione e identificazione delle opere dell'artista marchigiano.
Licini e la galleria del Milione: nuovi contributi
Mattia Patti
2019-01-01
Abstract
Il testo si lega al contributo presentato al convegno su Osvaldo Licini, tenuto nel Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado il 13 e 14 ottobre 2018. Un importante documento rinvenuto in un archivio privato, l'inventario della galleria del Milione di Milano, ha permesso di ricostruire in dettaglio i rapporti tra Osvaldo Licini e la galleria milanese diretta dai fratelli Gino e Peppino Ghiringhelli. Incrociando i dati emersi dal documento con i cataloghi di mostra e le indicazioni contenute in etichette e iscrizioni presenti sui dipinti liciniani è stato possibile chiarire numerosi problemi di datazione e identificazione delle opere dell'artista marchigiano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


