Nelle Nuvole Aristofane porta sulla scena un personaggio di Socrate complesso, che è caratterizzato da piú di un tratto ascrivibile a Protagora. Platone, nel Teeeteto e nel Protagora, riprende in una certa misura l’operazione messa in atto da Aristofane, attraverso raffinate strategie letterarie: offrendo l’immagine da un lato di un Protagora portavoce di istanze proprie della dialettica socratico-platonica, dall’altro di un Socrate non privo di aspetti protagorei, individua, pur nella diversità, significative convergenze fra le due figure. La prospettiva di Platone è però diversa da quella del poeta comico: il convergere di Socrate e Protagora permette ad Aristofane di delineare il manifesto della corrotta paideia degli intellettuali del suo tempo, a Platone di elaborare l’immagine di un Socrate educatore, che, grazie ad un nuovo sistema di valori, può provare a superare i limiti del pur grande Protagora.
Socrate e la maschera di Protagora. Una convergenza inattesa da Aristofane a Platone
Corradi M
2012-01-01
Abstract
Nelle Nuvole Aristofane porta sulla scena un personaggio di Socrate complesso, che è caratterizzato da piú di un tratto ascrivibile a Protagora. Platone, nel Teeeteto e nel Protagora, riprende in una certa misura l’operazione messa in atto da Aristofane, attraverso raffinate strategie letterarie: offrendo l’immagine da un lato di un Protagora portavoce di istanze proprie della dialettica socratico-platonica, dall’altro di un Socrate non privo di aspetti protagorei, individua, pur nella diversità, significative convergenze fra le due figure. La prospettiva di Platone è però diversa da quella del poeta comico: il convergere di Socrate e Protagora permette ad Aristofane di delineare il manifesto della corrotta paideia degli intellettuali del suo tempo, a Platone di elaborare l’immagine di un Socrate educatore, che, grazie ad un nuovo sistema di valori, può provare a superare i limiti del pur grande Protagora.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4_Corradi RPL.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
281.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
281.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.