Il cinema dei primi anni Settanta segna un grande revival della materia boccacciana, e nei molti film di ambientazione medievale il recupero di un mondo chiassoso e spontaneo si contrapponeva ai tanti vizi della modernità, offrendo una comoda satira dell’Italia benpensante e nazionalpopolare del boom, con la connessa dose di ipocrisia e perbenismo. Ben presto un tale straniamento temporale, combinato all’autorità indiscussa del modello, aprì la strada a sboccate variazioni sul tema, dando origine a quanto viene oggi etichettato filone boccaccesco e ‘decamerotico’. L’ammiccamento licenzioso, gli spunti goliardici, la riduzione dei personaggi a macchiette da avanspettacolo, costituivano fattori di sicuro successo col grande pubblico, e inducevano i produttori a sfruttare a fondo questa moda, che poteva contare anche sulla rinnovata fortuna di un altro filone medievale, quello avventuroso e picaresco. Il presente saggio ne fornisce una panoramica, soffermandosi sulla componente dialettale ed espressionistica nelle sceneggiature, in rapporto alle fonti narrative boccacciane.

La componente dialettale nella commedia all'italiana di ambientazione medievale: uso e abuso del modello boccacciano

M. Zaccarello
2016-01-01

Abstract

Il cinema dei primi anni Settanta segna un grande revival della materia boccacciana, e nei molti film di ambientazione medievale il recupero di un mondo chiassoso e spontaneo si contrapponeva ai tanti vizi della modernità, offrendo una comoda satira dell’Italia benpensante e nazionalpopolare del boom, con la connessa dose di ipocrisia e perbenismo. Ben presto un tale straniamento temporale, combinato all’autorità indiscussa del modello, aprì la strada a sboccate variazioni sul tema, dando origine a quanto viene oggi etichettato filone boccaccesco e ‘decamerotico’. L’ammiccamento licenzioso, gli spunti goliardici, la riduzione dei personaggi a macchiette da avanspettacolo, costituivano fattori di sicuro successo col grande pubblico, e inducevano i produttori a sfruttare a fondo questa moda, che poteva contare anche sulla rinnovata fortuna di un altro filone medievale, quello avventuroso e picaresco. Il presente saggio ne fornisce una panoramica, soffermandosi sulla componente dialettale ed espressionistica nelle sceneggiature, in rapporto alle fonti narrative boccacciane.
2016
Zaccarello, M.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ITALIANISTICA_Zaccarello Decameron nel cinema.docx

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 30.64 kB
Formato Microsoft Word XML
30.64 kB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1038860
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact