Analisi di un motivo sviluppato nella canzone allegorica di Guiraut de Calanson(BdT 243.2) ed in poche altre composizioni medievali romanze, tra cui il commento o 'Exposition' di Guiraut Riquier e la novella allegorica di Peire Guilhem.
Titolo: | Le tre frecce d'amore nella canzone allegorica di Guiraut de Calanson 'Celeis cui am de cor e de saber' |
Autori: | CAPUSSO M |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 1987 |
Abstract: | Analisi di un motivo sviluppato nella canzone allegorica di Guiraut de Calanson(BdT 243.2) ed in poche altre composizioni medievali romanze, tra cui il commento o 'Exposition' di Guiraut Riquier e la novella allegorica di Peire Guilhem. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.