Populismo non è solo un termine ambiguo, ma è anche un concetto che si presta a usi, manipolazioni e distorsioni di vario tipo. Populista è, infatti, una “qualifica” che raramente corrisponde a un’autodefinizione da parte di un leader, di un partito o di un elettore, mentre assai più frequentemente è usato come epiteto negativo a rimarcare uno stigma attribuito dagli avversari politici. Al tempo stesso, il populismo assume una pluralità di manifestazioni in ragione delle condizioni sociali, economiche, politiche e storiche in cui si presenta.
Introduzione. Per orientarsi nell'età dei populismi
Masala Antonio;Viviani Lorenzo
2020-01-01
Abstract
Populismo non è solo un termine ambiguo, ma è anche un concetto che si presta a usi, manipolazioni e distorsioni di vario tipo. Populista è, infatti, una “qualifica” che raramente corrisponde a un’autodefinizione da parte di un leader, di un partito o di un elettore, mentre assai più frequentemente è usato come epiteto negativo a rimarcare uno stigma attribuito dagli avversari politici. Al tempo stesso, il populismo assume una pluralità di manifestazioni in ragione delle condizioni sociali, economiche, politiche e storiche in cui si presenta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.