Attraverso lo studio dei documenti prodotti dal consolato sardo a Venezia tra il 1859 e il 1866, si esamina l’impatto delle vicende venete di quel giro d’anni sul processo di costruzione della nazionalità italiana. Da una «guerra di indipendenza» all’altra, il Veneto è infatti attraversato da un flusso instabile di viaggiatori, esiliati, migranti, rifugiati, combattenti regolari o volontari, in un contesto istituzionale mutevole, fatto di cambi di regime e di sovranità. In questo quadro, dalla complessità spesso inestricabile, al console di Sardegna e, poi, d’Italia a Venezia è affidato il compito di stabilire la nazionalità degli individui, condizione per emettere atti riguardanti migliaia di persone, tra cui passaporti e visti. Parallelamente alla questione della nazionalità degli amministrati vi è però anche quella degli amministratori. A partire dal 1859, Torino e Vienna interrompono le relazioni diplomatiche e, secondo una consueta prassi delle relazioni internazionali, la Sardegna affidò la gestione dei propri interessi nei paesi nemici a una terza potenza, cioè al Regno di Svezia e Norvegia.

L’Italia Unita dei consoli. Il complicato caso di Venezia (1859-1866)

Marcella Aglietti
Primo
2020-01-01

Abstract

Attraverso lo studio dei documenti prodotti dal consolato sardo a Venezia tra il 1859 e il 1866, si esamina l’impatto delle vicende venete di quel giro d’anni sul processo di costruzione della nazionalità italiana. Da una «guerra di indipendenza» all’altra, il Veneto è infatti attraversato da un flusso instabile di viaggiatori, esiliati, migranti, rifugiati, combattenti regolari o volontari, in un contesto istituzionale mutevole, fatto di cambi di regime e di sovranità. In questo quadro, dalla complessità spesso inestricabile, al console di Sardegna e, poi, d’Italia a Venezia è affidato il compito di stabilire la nazionalità degli individui, condizione per emettere atti riguardanti migliaia di persone, tra cui passaporti e visti. Parallelamente alla questione della nazionalità degli amministrati vi è però anche quella degli amministratori. A partire dal 1859, Torino e Vienna interrompono le relazioni diplomatiche e, secondo una consueta prassi delle relazioni internazionali, la Sardegna affidò la gestione dei propri interessi nei paesi nemici a una terza potenza, cioè al Regno di Svezia e Norvegia.
2020
Aglietti, Marcella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Aglietti_ConsolatiDEF.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 357.68 kB
Formato Adobe PDF
357.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1049173
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact