Si è a lungo discusso se sia applicabile agli atti della gara d’appalto e dell’esecuzione del contratto la disciplina dell’accesso civico generalizzato e gli orientamenti interpretativi fanno fatica a consolidarsi, tra tesi restrittive ed altre gradatamente più estensive. Quest’ultime, tuttavia, presuppongono valutazioni complesse e soggettive da parte del RUP il quale dunque si trova in una posizione complessa, perché è chiamato ad interpretare le intenzioni soggettive di chi propone l’accesso.
Autori interni: | |
Autori: | Cavallini, Iacopo; Orsetti, Maria |
Titolo: | L’applicazione dell’accesso civico nell’ambito del Codice dei contratti pubblici: un rebus per i RUP |
Anno del prodotto: | 2020 |
Abstract: | Si è a lungo discusso se sia applicabile agli atti della gara d’appalto e dell’esecuzione del contratto la disciplina dell’accesso civico generalizzato e gli orientamenti interpretativi fanno fatica a consolidarsi, tra tesi restrittive ed altre gradatamente più estensive. Quest’ultime, tuttavia, presuppongono valutazioni complesse e soggettive da parte del RUP il quale dunque si trova in una posizione complessa, perché è chiamato ad interpretare le intenzioni soggettive di chi propone l’accesso. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.