Tra fine giugno e fine luglio 2020 la vita ha cominciato a scorrere quasi come prima, dopo la pausa del lockdown imposta dal coronavirus. Alla paura è subentrata la voglia di ripresa, legata anche ad impellenti esigenze di carattere economico, con modalità che fanno fortemente dubitare sul fatto che l’emergenza-pandemia abbia provocato seri ripensamenti sul nostro precedente stile di vita. Eppure, qualcosa andrebbe, forse, realmente cambiato nel nostro modello di vita e di sviluppo, e non sulla spinta dell’eccezionalità di una situazione, ma nell’ottica di un’impostazione che sia capace di tener conto della precarietà di una dimensione esistenziale, prima ancora che economico-sociale, con cui gli imprevedibili eventi di quest’anno particolare ci hanno messo a confronto.

Quando siamo scesi dal mondo per un momento

fabio dei
2020-01-01

Abstract

Tra fine giugno e fine luglio 2020 la vita ha cominciato a scorrere quasi come prima, dopo la pausa del lockdown imposta dal coronavirus. Alla paura è subentrata la voglia di ripresa, legata anche ad impellenti esigenze di carattere economico, con modalità che fanno fortemente dubitare sul fatto che l’emergenza-pandemia abbia provocato seri ripensamenti sul nostro precedente stile di vita. Eppure, qualcosa andrebbe, forse, realmente cambiato nel nostro modello di vita e di sviluppo, e non sulla spinta dell’eccezionalità di una situazione, ma nell’ottica di un’impostazione che sia capace di tener conto della precarietà di una dimensione esistenziale, prima ancora che economico-sociale, con cui gli imprevedibili eventi di quest’anno particolare ci hanno messo a confronto.
2020
Dei, Fabio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Testimonianze 532-533 Fabio Dei.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 561.38 kB
Formato Adobe PDF
561.38 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1061950
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact