Il contributo fornisce una prima lettura delle previsioni in materia lavoristica contenute nel d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (c.d. Codice del Terzo settore) e nel d.lgs. 3 luglio 2017, n. 112, che ha riscritto la disciplina in materia di impresa sociale. La riflessione si concentra principalmente attorno alla distinzione tra lavoro volontario e lavoro c.d. retribuito, operando una comparazione tra i differenti statuti protettivi posti a presidio, rispettivamente, del personale volontario e di quello retribuito, che prestino la propria attività per un ente del Terzo settore. L’analisi si conclude con alcune riflessioni circa il ruolo attribuito al lavoro quale strumento di coesione sociale.
La tutela del lavoro nel Terzo settore
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Pareo Caterina
			2017-01-01
Abstract
Il contributo fornisce una prima lettura delle previsioni in materia lavoristica contenute nel d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (c.d. Codice del Terzo settore) e nel d.lgs. 3 luglio 2017, n. 112, che ha riscritto la disciplina in materia di impresa sociale. La riflessione si concentra principalmente attorno alla distinzione tra lavoro volontario e lavoro c.d. retribuito, operando una comparazione tra i differenti statuti protettivi posti a presidio, rispettivamente, del personale volontario e di quello retribuito, che prestino la propria attività per un ente del Terzo settore. L’analisi si conclude con alcune riflessioni circa il ruolo attribuito al lavoro quale strumento di coesione sociale.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| non profit Pareo.pdf solo utenti autorizzati 
											Tipologia:
											Versione finale editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										288.21 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 288.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


