Il contributo analizza due diversi orientamenti giurisprudenziali concernenti il delicato tema del rapporto tra divieto di licenziamento della lavoratrice madre e licenziamento collettivo. Come è possibile constatare dalla lettura delle due pronunce, mentre la Corte di giustizia dell'Unione Europea allarga le maglie delle eccezioni al divieto di licenziamento della lavoratrice madre, la giurisprudenza della Cassazione restringe il campo di applicazione della previsione di cui all’art. 54, comma 3, lett. b, d.lgs. n. 151/2001, qualificando quest’ultima come una fattispecie di "stretta interpretazione".
Titolo: | Il licenziamento collettivo può costituire un'eccezione al divieto di licenziamento della lavoratrice madre? |
Autori interni: | PAREO, CATERINA (Corresponding) |
Anno del prodotto: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/1062960 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CATERINA PAREO.pdf | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.