Il saggio esamina in modo integrale il tema dell'istruttoria nel processo costituzionale, venendo poi in una seconda parte a concentrarsi sulle ragioni dell'utilizo, o del mancato utilizzo, dell'istruttoria con riferimento alle questioni di più difficile soluzione in quanto implicanti materie tecniche o tecnico-scientifiche
Giurisprudenza costituzionale e “questioni tecniche”: i poteri istruttori della Corte costituzionale
Malfatti Elena
Investigation
2020-01-01
Abstract
Il saggio esamina in modo integrale il tema dell'istruttoria nel processo costituzionale, venendo poi in una seconda parte a concentrarsi sulle ragioni dell'utilizo, o del mancato utilizzo, dell'istruttoria con riferimento alle questioni di più difficile soluzione in quanto implicanti materie tecniche o tecnico-scientificheFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.