Il capitolo si articola in tre sezioni. Dopo aver identificato empiricamente le principali caratteristiche di eterogeneità (complessità e multi-direzionalità) dei flussi migratori che attraversano l’Italia da oltre un decennio, si procederà ad una riflessione teorica sulla complementarietà funzionale di questi diversi flussi sullo sfondo delle dinamiche globali contemporanee. Seguendo questo approccio, la nozione di eterogeneità complementare (Tomei 2017b) sarà proposta come specifica chiave analitica per argomentare come le richieste sistemiche della produzione neoliberista alimentino non solo le macro dinamiche socio-economiche ma anche le micro-risposte agli imperativi simbolici e normativi che incarnano l’osservabile complementarietà. Nell’ultima parte, si vedrà come questo concetto possa spiegare simultaneamente le dinamiche del progressivo scivolamento che l’economia italiana ha recentemente sperimentato (dalla sua storica collocazione all’interno del ristretto club dei paesi più industrializzati e dinamici del mondo verso un nuovo e per certi versi inedito posto nella semi-periferia del sistema capitalistico globale) e l’adesione a tali dinamiche da parte dei comportamenti migratori individuali.

Talenti in fuga e stranieri in arrivo. Quali complementarietà dietro l’eterogeneizzazione dei flussi migratori?

Gabriele Tomei
2020-01-01

Abstract

Il capitolo si articola in tre sezioni. Dopo aver identificato empiricamente le principali caratteristiche di eterogeneità (complessità e multi-direzionalità) dei flussi migratori che attraversano l’Italia da oltre un decennio, si procederà ad una riflessione teorica sulla complementarietà funzionale di questi diversi flussi sullo sfondo delle dinamiche globali contemporanee. Seguendo questo approccio, la nozione di eterogeneità complementare (Tomei 2017b) sarà proposta come specifica chiave analitica per argomentare come le richieste sistemiche della produzione neoliberista alimentino non solo le macro dinamiche socio-economiche ma anche le micro-risposte agli imperativi simbolici e normativi che incarnano l’osservabile complementarietà. Nell’ultima parte, si vedrà come questo concetto possa spiegare simultaneamente le dinamiche del progressivo scivolamento che l’economia italiana ha recentemente sperimentato (dalla sua storica collocazione all’interno del ristretto club dei paesi più industrializzati e dinamici del mondo verso un nuovo e per certi versi inedito posto nella semi-periferia del sistema capitalistico globale) e l’adesione a tali dinamiche da parte dei comportamenti migratori individuali.
2020
Tomei, Gabriele
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1067599
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact