Il contributo guarda al rapporto fra democrazia, multiculturalismo e religione. Critica l'approccio multiculturalista e propone uno sguardo interculturale che superi la comparazione fra ordinamenti religiosi per assumere una maggiore consapevolezza delle radici culturali e religiose delle molteplici identità personali.
Religioni e democrazia fra multiculturalismo e globalizzazione. Più a Oriente dell'Islam: incontro all'induismo, al buddhismo ed agli Asian values
CONSORTI, PIERLUIGI
2006-01-01
Abstract
Il contributo guarda al rapporto fra democrazia, multiculturalismo e religione. Critica l'approccio multiculturalista e propone uno sguardo interculturale che superi la comparazione fra ordinamenti religiosi per assumere una maggiore consapevolezza delle radici culturali e religiose delle molteplici identità personali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.