le donne di famiglie contadine senza terra hanno lasciato poche testimonianze della loro storia, subalterne in famiglie esse stesse in basso nella scala sociale e scarsamente alfabetizzate fino a metà Novecento. Il saggio utilizza diverse fonti -archivistiche, pubblicistiche, fonti orali- per ricostruire l'universo femminile e le sue trasformazioni tra XIX e XX secolo, fino all'abbandono delle campagne, la fine delle famiglie patriarcali e il passaggio delle donne contadine ad altri tipi di attività

Le donne contadine del mondo a metà,

BIAGIOLI, GIULIANA
2006-01-01

Abstract

le donne di famiglie contadine senza terra hanno lasciato poche testimonianze della loro storia, subalterne in famiglie esse stesse in basso nella scala sociale e scarsamente alfabetizzate fino a metà Novecento. Il saggio utilizza diverse fonti -archivistiche, pubblicistiche, fonti orali- per ricostruire l'universo femminile e le sue trasformazioni tra XIX e XX secolo, fino all'abbandono delle campagne, la fine delle famiglie patriarcali e il passaggio delle donne contadine ad altri tipi di attività
2006
Biagioli, Giuliana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/107463
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact