Il contributo ha ad oggetto l'analisi ed il commento dell'art. 51 ter del nuovo Codice del Turismo (D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79) ed esamina il regime di responsabilità del venditore di pacchetti e servizi turistici qualora l’organizzatore sia stabilito fuori dallo Spazio economico europeo. Il contributo è volto all’indagine della ratio sottesa all’introduzione di siffatta ipotesi di “responsabilità aggravata” per il venditore e la natura della responsabilità attribuibile al venditore nel caso delineato dalla norma in commento.

Commento all’art. 51-ter “Obblighi specifici del venditore quando l’organizzatore è stabilito fuori dallo Spazio economico europeo” del nuovo Codice del Turismo

Anna Montesano
2019-01-01

Abstract

Il contributo ha ad oggetto l'analisi ed il commento dell'art. 51 ter del nuovo Codice del Turismo (D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79) ed esamina il regime di responsabilità del venditore di pacchetti e servizi turistici qualora l’organizzatore sia stabilito fuori dallo Spazio economico europeo. Il contributo è volto all’indagine della ratio sottesa all’introduzione di siffatta ipotesi di “responsabilità aggravata” per il venditore e la natura della responsabilità attribuibile al venditore nel caso delineato dalla norma in commento.
2019
Montesano, Anna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1077045
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact