Le innovazioni proposte da tecnologie di rottura come quelle che potrebbero portare nel giro di qualche anno a una sostituzione in misura non trascurabile dell’alimento carne sollevano non poche perplessità, tanto più alla luce dell’affermazione di una nozione ampia di sostenibilità che invita ad una considerazione più attenta e comprensiva dei benefici e dei rischi insiti nelle direzioni che l’innovazione può intraprendere.
Il nome delle cose e i paradigmi dell'innovazione nel mercato agro-alimentare. Il caso delle carni alternative
Eleonora Sirsi
2020-01-01
Abstract
Le innovazioni proposte da tecnologie di rottura come quelle che potrebbero portare nel giro di qualche anno a una sostituzione in misura non trascurabile dell’alimento carne sollevano non poche perplessità, tanto più alla luce dell’affermazione di una nozione ampia di sostenibilità che invita ad una considerazione più attenta e comprensiva dei benefici e dei rischi insiti nelle direzioni che l’innovazione può intraprendere.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.