Il contributo affronta alcuni tratti della leadership carismatica di Cavallotti durante gli ultimi governi Crispi (1894-1896) e certi esiti di essa, sviluppando in termini più espliciti alcune importanti suggestioni di Galante Garrone e inserendo la vicenda del radicale italiano nel contesto della politica di massa dine Ottocento.

Radicalismo, leadership e crisi di fine Ottocento: il caso di Felice Cavallotti

E. Minuto
Primo
Membro del Collaboration Group
2020-01-01

Abstract

Il contributo affronta alcuni tratti della leadership carismatica di Cavallotti durante gli ultimi governi Crispi (1894-1896) e certi esiti di essa, sviluppando in termini più espliciti alcune importanti suggestioni di Galante Garrone e inserendo la vicenda del radicale italiano nel contesto della politica di massa dine Ottocento.
2020
Minuto, E.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1078534
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact