Nel contesto del convegno annuale di studi sulla Magna Grecia (sono poi stata cooptata nel comitato organizzatore), porto un punto di vista storico-filosofico sulla tradizione del pensiero eleatico, forte della consapevolezza che la ricerca storica e archeologica sulla Magna Grecia, e in particolare su Velia (Elea), offre un’opportunità ineguagliabile di ricostruire elementi illuminanti per alcuni aspetti dell’attività di Senofane e Parmenide, saldamente inseriti in un contesto di tradizioni culturali e religiose, in cui la loro impresa intellettuale si pone in diretta competizione con quella di altri che si pretendono sophoi (altri rapsodi per l’uno, altri magoi, presumibilmente, per l’altro).
Titolo: | Stili di pensiero ad Elea. Per una contestualizzazione degli inizi della filosofia. |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2006 |
Abstract: | Nel contesto del convegno annuale di studi sulla Magna Grecia (sono poi stata cooptata nel comitato organizzatore), porto un punto di vista storico-filosofico sulla tradizione del pensiero eleatico, forte della consapevolezza che la ricerca storica e archeologica sulla Magna Grecia, e in particolare su Velia (Elea), offre un’opportunità ineguagliabile di ricostruire elementi illuminanti per alcuni aspetti dell’attività di Senofane e Parmenide, saldamente inseriti in un contesto di tradizioni culturali e religiose, in cui la loro impresa intellettuale si pone in diretta competizione con quella di altri che si pretendono sophoi (altri rapsodi per l’uno, altri magoi, presumibilmente, per l’altro). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/108298 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |