Nel panorama di studi dedicati all’URSS, accanto a quelli politico‐militari, ne sono apparsi numerosi relativi ai più vari aspetti della storia sociale e del costume. Pregevoli ricerche sul cinema e sulla moda oltre a quelle sulla storia della letteratura, dell’arte e della musica hanno permesso al lettore, soprattutto a quello occidentale, di comprendere più distintamente il fenomeno sovietico, distinguendo le varie fasi storiche anche attraverso stili architettonici, celebri lungometraggi, abiti. Tutti elementi che concorrono a definirne lo Zeitgeist. Un altro ambito assai interessante è quello culinario. Le abitudini alimentari, le tipologie di prodotti, il relativo indotto economico rappresentano importanti indicatori di ogni esperienza nazionale e assumono un peso tutto particolare nella vicenda sovietica, sia a causa della natura multinazionale dell’URSS, ereditata dall’Impero russo, che ha comportato un intreccio di culture pressoché unico, sia per le peculiari condizioni politiche che hanno portato alla nascita dell’Unione Sovietica.

L’alimentazione russo‐sovietica e la sua valenza politica

Giannotti Andrea
2017-01-01

Abstract

Nel panorama di studi dedicati all’URSS, accanto a quelli politico‐militari, ne sono apparsi numerosi relativi ai più vari aspetti della storia sociale e del costume. Pregevoli ricerche sul cinema e sulla moda oltre a quelle sulla storia della letteratura, dell’arte e della musica hanno permesso al lettore, soprattutto a quello occidentale, di comprendere più distintamente il fenomeno sovietico, distinguendo le varie fasi storiche anche attraverso stili architettonici, celebri lungometraggi, abiti. Tutti elementi che concorrono a definirne lo Zeitgeist. Un altro ambito assai interessante è quello culinario. Le abitudini alimentari, le tipologie di prodotti, il relativo indotto economico rappresentano importanti indicatori di ogni esperienza nazionale e assumono un peso tutto particolare nella vicenda sovietica, sia a causa della natura multinazionale dell’URSS, ereditata dall’Impero russo, che ha comportato un intreccio di culture pressoché unico, sia per le peculiari condizioni politiche che hanno portato alla nascita dell’Unione Sovietica.
2017
Giannotti, Andrea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1097302
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact