This paper aims to show how financial system could work in an Old regime’s city. In particular, it focuses on the Brescia’s case study by taking into account its major confraternity, which represents the core of the financial system. The “Congrega” actually holds together public and private finances as well as local institutions. Its loans stem as often from pre-existing relationships as from new ones and related dependencies, so that they could question consolidated hierarchies.

Questo breve contributo intende mostrare, attraverso un caso di studio concreto, come si articola e come funziona un sistema finanziario urbano d’ancien regime. La ricerca e incentrata sulla citta di Brescia e guarda ai circuiti creditizi che la permeano – legando finanze pubbliche, privati e istituzioni locali – a partire dalla principale confraternita urbana che ne costituisce il centro gravitazionale. In questo contesto i prestiti ricalcano sovente dei rapporti sociali preesistenti ma, altrettanto spesso, generano delle relazioni nuove e delle dipendenze in grado di modificare le gerarchie consolidate.

«Abbracciare l’incontro». Finanza e relazioni nella Brescia d’ancien régime

Dotti M
2015-01-01

Abstract

Questo breve contributo intende mostrare, attraverso un caso di studio concreto, come si articola e come funziona un sistema finanziario urbano d’ancien regime. La ricerca e incentrata sulla citta di Brescia e guarda ai circuiti creditizi che la permeano – legando finanze pubbliche, privati e istituzioni locali – a partire dalla principale confraternita urbana che ne costituisce il centro gravitazionale. In questo contesto i prestiti ricalcano sovente dei rapporti sociali preesistenti ma, altrettanto spesso, generano delle relazioni nuove e delle dipendenze in grado di modificare le gerarchie consolidate.
2015
Dotti, M
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1098737
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact