Si tratta dell’intervento presentato al convegno internazionale "Linnaeus in Italy. The Spread of a Revolution in Science" curato da Marco Beretta e Alessandro Tosi e organizzato dall’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze e dell’Università di Pisa (Pisa, Orto Botanico, 9-10 giugno 2006). L’articolo approfondisce alcuni aspetti della ricezione e diffusione delle opere e del metodo del naturalista svedese nelle realtà scientifiche italiane attraverso la fortuna della sua immagine
Titolo: | Linneographia italica: retracing the paths of the image of Linnaeus | |
Autori: | TOSI A | |
Autori interni: | ||
Anno del prodotto: | 2007 | |
Abstract: | Si tratta dell’intervento presentato al convegno internazionale "Linnaeus in Italy. The Spread of a Revolution in Science" curato da Marco Beretta e Alessandro Tosi e organizzato dall’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze e dell’Università di Pisa (Pisa, Orto Botanico, 9-10 giugno 2006). L’articolo approfondisce alcuni aspetti della ricezione e diffusione delle opere e del metodo del naturalista svedese nelle realtà scientifiche italiane attraverso la fortuna della sua immagine | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.