L'autrice analizza alcuni documenti rogati a Pisa nel XII secolo, perfettamente genuini, ma corredati di sottoscrizioni in prima persona, che vogliono apparire autografe pur non essendolo.

"Autografia simulata": anomalia documentaria o pratica diffusa? Brevi note sulle sottoscrizioni in forma personale ma non autografe in alcuni documenti pisani del XII secolo

Rossi, Maria Cristina
2020-01-01

Abstract

L'autrice analizza alcuni documenti rogati a Pisa nel XII secolo, perfettamente genuini, ma corredati di sottoscrizioni in prima persona, che vogliono apparire autografe pur non essendolo.
2020
Rossi, Maria Cristina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Autografia simulata_LC.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 18.47 MB
Formato Adobe PDF
18.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Autografia simulata_compressed.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 6.68 MB
Formato Adobe PDF
6.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1105298
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact