L’ADOZIONE INTERNAZIONALE di BRUNILDE POLETTI DI TEODORO 701 1. Profili evolutivi 707 2. Convenzione de L’Aja del 29 maggio 1993 713 3. Ratifica della Convenzione de L’Aja e legge 31 dicembre 1998, n. 476 718 4. La disciplina dell’adozione internazionale. Gli organismi competenti 721 5. La Commissione per le adozioni internazionali 727 6. Gli enti autorizzati 735 7. Inizio del procedimento: la dichiarazione di disponibilità e la dichiarazione di idoneità 745 8. La fase all’estero e l’ingresso del minore in Italia 753 9. Il controllo del provvedimento straniero da parte del giudice 763 10. L’espatrio di minori a scopo di adozione.
Titolo: | L'adozione internazionale |
Autori: | POLETTI B |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2007 |
Abstract: | L’ADOZIONE INTERNAZIONALE di BRUNILDE POLETTI DI TEODORO 701 1. Profili evolutivi 707 2. Convenzione de L’Aja del 29 maggio 1993 713 3. Ratifica della Convenzione de L’Aja e legge 31 dicembre 1998, n. 476 718 4. La disciplina dell’adozione internazionale. Gli organismi competenti 721 5. La Commissione per le adozioni internazionali 727 6. Gli enti autorizzati 735 7. Inizio del procedimento: la dichiarazione di disponibilità e la dichiarazione di idoneità 745 8. La fase all’estero e l’ingresso del minore in Italia 753 9. Il controllo del provvedimento straniero da parte del giudice 763 10. L’espatrio di minori a scopo di adozione. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |