La “vera democrazia” della Lega Achea, il regime delle monarchie ellenistiche “non soggette a nessun rendiconto”, la perfetta organizzazione dello stato romano con la sua “costituzione mista” sono per Polibio le pietre di paragone una comparazione tripartita fra Lega Achea, monarchie ellenistiche e stato romano. L'esito di questa comparazione, tutta a favore di Roma, spiega, secondo Polibio, le ragioni dell'ineluttabile successo di Roma come potenza mediterranea.
Autori interni: | |
Autori: | VIRGILIO B |
Titolo: | Polibio, il mondo ellenistico e Roma |
Anno del prodotto: | 2007 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.