The paper analyses the genealogies and filiations of virtues exposed in a series of poems attributed to Bonagiunta Orbicciani da Lucca, in order to deepen the reflection on political poetry before Dante, as well as its implications for Dante himself. While there has been extensive research on Guittone’s engagée poetry, another strand of 13th-century Italian political poetry, characterized by an ethical tone, still needs to be examined. Bonagiunta is an ideal example of this tendency; his poetry combines a didactic structure and a political function, showing a perfect correspondence between love and civil ethics.
Gli studi più recenti concordano nel ritenere Bonagiunta Orbicciani da Lucca un precursore dello Stilnovo piuttosto che un pedissequo imitatore della maniera siciliana o guittoniana. Tuttavia, malgrado i progressi della critica, il rimatore lucchese continua a essere letto e studiato soprattutto come poeta d’amore, in virtù della preminenza del tema amoroso nel corpus delle rime, ma anche per influenza del dialogo sul “dolce stil novo” di Purgatorio XXIV e della tenzone con Guido Guinizzelli. Il saggio propone una rilettura della poesia di Bonagiunta a partire da un’analisi della sua componente morale. Dall’esame di sonetti, ballate e canzoni emerge una visione positiva, ciclica e pragmatica del mondo, che accomuna la produzione d’argomento amoroso a quella d’argomento morale, restituendoci un Bonagiunta “organico”, portavoce di una riuscita integrazione fra etica amorosa ed etica civile.
«Tutto sa chi è dottor di rima»? Osservazioni sul Bonagiunta morale
Elisa Orsi
Primo
Investigation
2021-01-01
Abstract
The paper analyses the genealogies and filiations of virtues exposed in a series of poems attributed to Bonagiunta Orbicciani da Lucca, in order to deepen the reflection on political poetry before Dante, as well as its implications for Dante himself. While there has been extensive research on Guittone’s engagée poetry, another strand of 13th-century Italian political poetry, characterized by an ethical tone, still needs to be examined. Bonagiunta is an ideal example of this tendency; his poetry combines a didactic structure and a political function, showing a perfect correspondence between love and civil ethics.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1 ORSI 2021, Tutto sa chi è dottor di rima.pdf
non disponibili
Descrizione: Open access non consentito
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione
321.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
321.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.