In questa nota vengono esaminati due luoghi delle Chiose all’“Inferno” di Iacopo Alighieri, dai quali si evince la loro posteriorità rispetto a glosse attestate in Lana, Bambaglioli o Guido da Pisa. Risulta quindi poco probabile che il testo delle Chiose risalga al 1322, come attualmente si afferma, anche se molti sondaggi andranno ancora effettuati. Viene anche toccata la questione dell’esempio relativo a Minosse, per dimostrare l’uso dei quattro sensi della scrittura nel poema dantesco, esempio esposto in Lana e in Guido: si conclude che è molto improbabile che esso vada a sostituire quello, ben più tradizionale, impiegato nell’accessus della cosiddetta Epistola a Cangrande, come anche di recente è stato ribadito.
Sulla cronologia delle "Chiose" di Iacopo Alighieri
Casadei Alberto
Primo
2020-01-01
Abstract
In questa nota vengono esaminati due luoghi delle Chiose all’“Inferno” di Iacopo Alighieri, dai quali si evince la loro posteriorità rispetto a glosse attestate in Lana, Bambaglioli o Guido da Pisa. Risulta quindi poco probabile che il testo delle Chiose risalga al 1322, come attualmente si afferma, anche se molti sondaggi andranno ancora effettuati. Viene anche toccata la questione dell’esempio relativo a Minosse, per dimostrare l’uso dei quattro sensi della scrittura nel poema dantesco, esempio esposto in Lana e in Guido: si conclude che è molto improbabile che esso vada a sostituire quello, ben più tradizionale, impiegato nell’accessus della cosiddetta Epistola a Cangrande, come anche di recente è stato ribadito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CasadeiIacopoAlighLettItal2020.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
318.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
318.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.