Finalità principale di questo volume è pertanto quello di analizzare in modo sintetico, ma nello stesso tempo completo, alcuni settori in cui l’emergenza sanitaria ha messo in luce una serie di problematiche che sono sorte e si sono sviluppate rendendo ancora più complessa e diseguale la posizione della donna. Molte sono le prospettive da cui si può analizzare la ricaduta della pandemia sulle donne, ma un inquadramento classico nell’ambito del diritto costituzionale ci impone di verificare prima di tutto l’impatto della pandemia sui diritti civili e politici, quelli che più di altri sono percepiti come fondamentali ed inviolabili nella nostra Costituzione ed in tutte quelle europee. In secondo luogo, si tratterà, poi, di individuarne gli effetti sui diritti sociali, quei diritti la cui tutela in altre Costituzioni (ad esempio, quella spagnola) è condizionata e non piena, quei diritti che costano e che, come tali, possono subire compressioni proprio a causa delle restrizioni economiche avallate dagli Stati.

Le problematiche di genere emerse durante l’emergenza sanitaria: tante nuove questioni che si sommano a diseguaglianze pregresse

Catelani E
2021-01-01

Abstract

Finalità principale di questo volume è pertanto quello di analizzare in modo sintetico, ma nello stesso tempo completo, alcuni settori in cui l’emergenza sanitaria ha messo in luce una serie di problematiche che sono sorte e si sono sviluppate rendendo ancora più complessa e diseguale la posizione della donna. Molte sono le prospettive da cui si può analizzare la ricaduta della pandemia sulle donne, ma un inquadramento classico nell’ambito del diritto costituzionale ci impone di verificare prima di tutto l’impatto della pandemia sui diritti civili e politici, quelli che più di altri sono percepiti come fondamentali ed inviolabili nella nostra Costituzione ed in tutte quelle europee. In secondo luogo, si tratterà, poi, di individuarne gli effetti sui diritti sociali, quei diritti la cui tutela in altre Costituzioni (ad esempio, quella spagnola) è condizionata e non piena, quei diritti che costano e che, come tali, possono subire compressioni proprio a causa delle restrizioni economiche avallate dagli Stati.
2021
Catelani, E
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1121449
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact