Una rilettura dell' opera di Saba a partire da alcune indicazioni biografiche introdotte, e poi fatte sparire, dal volume 'Coi miei occhi' (più avanti 'Trieste e una donna'). Il tema segreto è quello dell' identità ebraica affermata in giovinezza da Saba (sulla scorta delle letture weiningeriane) e più avanti cancellata dal progetto definitivo del Canzoniere.
Il testamento tradito. Rileggere Saba
STARA, ARRIGO
2007-01-01
Abstract
Una rilettura dell' opera di Saba a partire da alcune indicazioni biografiche introdotte, e poi fatte sparire, dal volume 'Coi miei occhi' (più avanti 'Trieste e una donna'). Il tema segreto è quello dell' identità ebraica affermata in giovinezza da Saba (sulla scorta delle letture weiningeriane) e più avanti cancellata dal progetto definitivo del Canzoniere.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.